La CIA
Dopo la fine del secondo conflitto mondiale, i servizi di sicurezza svolsero un ruolo cruciale nella politica estera degli Stati Uniti. Creata nel 1947 tra forti perplessità dell'opinione pubblica e del mondo politico, la Central Intelligence Agency fu un'organizzazione dotata di una struttura analitica e di una componente operativa ed entrò in azione nell'epoca della guerra fredda tra Mosca e Washington. Sotto la lunga direzione di Allen Dulles, la CIA promosse operazioni clandestine volte a combattere il comunismo e ad alterare gli equilibri politici dell'America latina e del Medio Oriente. La sua attività registrò successi e altrettanto clamorosi insuccessi: qui basti ricordare lo sbarco a Cuba nel 1961. Con Nixon e Kissinger la CIA contribuì al golpe cileno e al rovesciamento del presidente Allende. L'uso spregiudicato delle covert operations e gli scandali degli ultimi vent'anni innescarono un'altissima tensione nei rapporti tra la CIA e il Congresso, ridimensionando la credibilità dei servizi d'intelligence degli Stati Uniti.Del Pero Mario
Giunti
Braille e Edizione per ipovedenti
2001
2
260
Opera in prestito, Opera in vendita