Dogma contro critica

«Non c'è bisogno di fare del dogma una virtù per riconoscere che nessuna scienza matura potrebbe esistere senza di esso». Senza l'attaccamento alle idee predilette, senza il culto della personalità dei propri maestri, non avremmo l'impresa tecnico-scientifica come la conosciamo oggi, quella dei grandi laboratori e degli sconvolgenti prodotti delle biotecnologie. Dalla pubblicazione del celebre La struttura delle rivoluzioni scientifiche, le idee di Thomas Kuhn non hanno smesso di turbare le coscienze, perché la dinamica di dissenso e consenso entro la scienza rischia sempre di diventare un modello per quella di libertà e autorità nella società.
Kuhn Thomas S.
Raffaello Cortina Editore
Braille e Edizione per ipovedenti
2000
6
944
Opera in prestito, Opera in vendita